[a-gnò-sti-co]

Aggettivo maschile


Agnostico Definizione:

Agnostico: termine che si attribuisce a chi professa l’agnosticismo o a tutto ciò che è relativo all’agnosticismo.






Agnostico Etimologia:

Dal greco "ágnōstos", ovvero inconoscibile.

Agnostico Significato:

Si attribuisce a chi professa l’agnosticismo o a tutto ciò che è relativo all’agnosticismo. Nel linguaggio comune, si definisce agnostico chi non prende posizione rispetto a un determinato ambito, soprattutto religioso. Si tratta di un soggetto che ritiene inafferrabile ciò che non può essere verificato con una prova concreta e si astiene, dunque, dall’esprimere un giudizio a proposito.






Agnostico Sinonimo:

Scettico, indifferente, disinteressato, noncurante, incurante.

Contrario di Agnostico:

Contrario, antonimo, contrario.

Esempi con Agnostico:

Al giorno d’oggi vi sono molti agnostici che preferiscono affondare le loro radici nell’ignoranza.

Da giovane ero convinto di essere agnostico, ma con il passare degli anni ho riflettuto molto e ho cambiamento orientamento.

Mio fratello si ritiene agnostico e ha deciso di partecipare ad un seminario relativo all’agnosticismo.