Bucolico sta a indicare tutto ciò che è relativo alla bucolica (poesia bucolica, genere bucolico, poeta bucolico).
Bucolico Etimologia:
Dal latino “Bucolicu", che deriva dal greco boukolikós, pastorale e da boukólos, pastore di buoi.
Bucolico Significato:
Sta a indicare tutto ciò che è relativo alla bucolica (poesia bucolica, genere bucolico, poeta bucolico). Nel linguaggio moderno, la parola è usato costantemente per indicare ed evocare l’ambiente e l’atmosfera della poesia bucolica, che è idilliaca e pastorale. Quando si definisce qualcosa idilliaco, lo si vuole descrivere anche come quieto e d’ispirazione. Nella metrica classica, si usa per definire la pausa dell’esametro alla fine del quarto dattilo, in cui il finale della parola coincide quasi sempre con una interpunzione. Viene così chiamata, a causa della sua costante presenza nella poesia bucolica. Inoltre, si usa per indicare l’atteggiamento di una persona nei confronti della natura.