[cap-zió-so]

Aggettivo


Capzioso definizione:

Con il termine capzioso si intende una situazione o un discorso artificioso, furbo, poco chiaro. Che tende ad essere ingannevole.






Etimologia di Capzioso:

La parola deriva dal latino, la radice Captio significa frode, mentre da Capere deriva il significato di prendere. Letteralmente quindi, secondo l'etimologia del termine, si può tradurre capzioso come prendere con frode.

Significato di Capzioso:

Chi è un abile persuasore, vale a dire una persona che ha una fine qualità oratoria ma che la usa per scopi egoistici e malevoli, sarà sicuramente in grado di creare un discorso capzioso. In effetti, quando si pensa a questo vocabolo, si può intuire già dal proprio suono, quasi fastidioso da pronunciare, che si riferisca a qualcosa di cattivo o poco chiaro. In particolar modo, il suono prodotto dalle due lettere pz è riesce quasi a provocare un fastidio automatico nell'ascoltatore, provocando quasi istintivamente sensazioni di sfiducia, totalmente negative.

Il significato di Capzioso è proprio questo: rendere le cose non decifrabili, al fine di indurre il proprio interlocutore a prendere decisioni sbagliate, che possono andar contro il proprio benessere. Ecco perché si può sentir parlare di contratto capzioso, un documento per nulla vantaggioso, anzi che può recare solo danno a chi lo sottoscrive.

Ancora, con Capzioso si può descrivere anche quel processo burocratico fatto di parentesi pedanti, cavilli minuscoli e supposizioni ingannevoli. Per comprendere al meglio questa parola, occorre pensare al ruolo che svolge un bravo avvocato in aula: la sua parlantina coinvolge i giudici ed a volte è capace di portarli dalla propria parte allungando il discorso con termini e vocaboli che possono facilmente essere interpretati in modo scorretto.

Quali sono alcuni sinonimi di Capzioso? Ebbene, per sostituire questa parola nelle proprie tesi o argomentazioni è possibile utilizzare vocaboli come insidioso, ambiguo, ingannevole, cavilloso o arzigogolato. Naturalmente, la connotazione del lemma è negativa e non deve essere usato come qualità positiva o distintiva.

In ultima analisi, è interessante notare come questa parola oggi venga utilizzata proprio per confondere la platea di ascoltatori. Non tutti conoscono il suo significato e quasi come se fosse un paradosso, il termine capzioso viene utilizzato appunto per descrivere una situazione ingarbugliata, tortuosa e senza via di scampo.

Per questa ragione è necessario conoscere i vocaboli della lingua italiana, così da accumulare una maggiore conoscenza e non solo. Grazie alla propria cultura, è possibile saper distinguere in modo quasi immediato coloro che pronunciano discorsi capziosi e cercano di deviare l'attenzione delle masse, ottenendo sempre la verità anche in un periodo odierno tempestato di fake news e bugie.






Capzioso Sinonimo:

Insidioso, cavilloso, tendenzioso, ingannevole, artificioso, fallace, subdolo, sofistico.

Contrario di Capzioso:

Chiaro, semplice, aperto, diretto.

Esempi con Capzioso:

Temete che insegnanti come Charlene siano volubili, inaffidabili o addirittura capziosi? Forse pensi che Antonio sembri affidabile e quindi una scelta sensata?

Anche se giura che le sue scelte alimentari a volte possono essere capziose, i suoi bocconi preferiti non sono necessariamente quelli che ci si aspetta da un autoproclamato mangiatore schizzinoso.
Alcune persone capziose si lamenteranno senza dubbio del fatto che aiutare le aziende italiane a spese dei lavoratori italiani equivale a un patriottismo selettivo.