Il termine chapeau si utilizza per mostrare apprezzamento davanti a prestazioni altrui di alta qualità.
Chapeau Etimologia:
La parola chapeau deriva dal latino volgare "cappellus", che altro non è che un diminutivo di cappa.
Chapeau Significato:
Nel linguaggio comune il termine chapeau si utilizza per mostrare ammirazione e/o apprezzamento davanti a prestazioni altrui di alta qualità e spesso viene caratterizzata dall’utilizzo di un tono ironico. Chapeau corrisponde alla locuzione italiana tanto di cappello. Questa espressione viene oggi utilizzata perché, in antichità, togliersi il cappello era segno di rispetto verso l’altra persona alla quale ci si stava rivolgendo. Proprio per questo chapeau tanto di cappello, è diventata una espressione ancora utilizzata nella lingua italiana.
Chapeau Sinonimo:
- nessun risultato presente del dizionario -
Contrario di Chapeau:
- nessun risultato presente del dizionario -
Esempi con Chapeau:
Non pensavo che la squadra di casa riuscisse a recuperare la partita d’andata che li ha visti sconfitti con uno scarto di tre gol. Quindi chapeau!
Bisogna applaudire l’impresa eroica di quel bagnino che ha salvato dall’annegamento il mio migliore amico Angelo, il quale non era più riemerso dopo un tuffo dal pedalò. Chapeau!
Chapeau a quel giovane ragazzo che ha aiutato quella signora ad attraversare la strada: è un’azione che dovrebbe essere eseguita con più frequenza.
chapeau traduzione della parola vuol dire letteralmente cappa, ma questa espressione è diventata di uso comune per ben altro significato.