Congiunto è riferito a individuo unito “ad altri da” vincolo di parentela, oppure avverbio che indica il rapporto di significato tra due clausole indipendenti.
Congiunto Etimologia:
Dal latino “Coniunctus” dal participio passato di congiungere.
Congiunto Significato:
La parola congiunto può avere doppia valenza di sostantivo maschile e avverbio.
Nel ruolo di sostantivo maschile è riferito a individuo unito “ad altri da” vincolo di parentela (sia consanguineo che affine) o a persone “con cui si hanno” stabili relazioni affettive: parenti, conviventi, affetti stabili, fidanzati stabili.
Il termine congiuntura può anche riferirsi ad un avverbio che indica il rapporto di significato tra due clausole indipendenti. Il termine più tradizionale per questo tipo di avverbio è l'avverbio congiuntivo.
In musica, ciò che progredisce melodicamente a intervalli di un secondo: moto congiunto di una scala ascendente.