Con displasia si indica la presenza di cellule anomale all'interno di un tessuto o di un organo. Non si tratta di cancro, ma può diventarlo.
Displasia Etimologia:
Dal greco δυς- "male" e πλάσσω "formo"
Displasia Significato:
Con displasia si indica la presenza di cellule anomale all'interno di un tessuto o di un organo. Questo errore, darà il via alla deviazione della forma originale (cosa che spesso porta anche al variare della funzione).
La displasia può essere lieve, moderata o grave, a seconda dell'aspetto anormale delle cellule al microscopio e della quantità di tessuto o organo interessato.
Displasia Sinonimo:
- nessun risultato presente del dizionario -
Contrario di Displasia:
- nessun risultato presente del dizionario -
Esempi con displasia:
Il mercato globale della displasia cervicale è caratterizzato da un panorama competitivo altamente consolidato, con le prime tre società che nel 2017 rappresentano oltre tre quarti del mercato complessivo.
I risultati di uno studio clinico condotto da scienziati e chirurghi affermano che il trattamento con terapia fotodinamica ha avuto successo in tutti i pazienti con leucoplachia morfologicamente confermata (ispessimento dell'epitelio e cheratinizzazione) e displasia cervicale (condizione precancerosa) sono stati sottoposti con successo a trattamento con terapia fotodinamica.
Dopo che un veterinario ha indagato con maggiore attenziuone, è stato stabilito che il mio cane ha una grave displasia dell'anca e che dovrò sottoporlo a una operazione che potrebbe causargli la perdita della gamba.