[di-spò-ti-co]

Aggettivo maschile


Dispotico Definizione:

Con dispotico si indica un comportamento tirannico e odioso. Aggettivo che si indica ad una persona rigidamente autoritaria.






Dispotico Etimologia:

Dal greco “Despotikòs", da despòtes padrone, sovrano.

Dispotico Significato:

Nel linguaggio comune, il termine dispotico indica un comportamento tirannico e odioso. Si attribuisce questo aggettivo ad una persona rigidamente autoritaria, che vuole imporre con forza il suo potere.

Nei tempi antichi, infatti, si attribuiva il titolo di despota ai sovrani orientali e oggi la parola indica un sovrano che esercita un potere assoluto.

Nella lingua moderna, l’aggettivo viene spesso attribuito a un datore di lavoro che si comporta da tiranno o ad una persona a cui piace comandare tutti a bacchetta.






Dispotico Sinonimo:

Tirannico, antidemocratico, autocratico, totalitario, dittatoriale, imperioso, illiberale, liberticida, prepotente, arrogante, autoritario, spietato, intollerante, prevaricatore.

Contrario di Dispotico:

Democratico, liberale, arrendevole, mite, tollerante, indulgente.

Esempi con Dispotico:

Il suo modo di fare è talmente dispotico che si rende antipatico a tutti.

Mia madre mi racconta sempre che mio nonno è sempre stato un padre dispotico e violento in famiglia.

Molti popoli nel corso della storia sono stati governati da sovrani dispotici.