[en-to-mo-lo-gì-a]

Sostantivo femminile


Entomologia Definizione:

Con il termine entomologìa si intende una specifica branca della zoologia che si occupa dello studio degli insetti.






Entomologia Etimologia:

Dal greco "éntomon", termine utilizzato per la prima volta dal filosofo e scienziato Aristotele, nel IV secolo a.C., per indicare un gruppo specifico di animali tra cui oggi rientrano non solo insetti ma anche miriapodi e aracnidi.

Entomologia Significato:

Nel linguaggio corrente con il termine entomologìa si intende una specifica branca della zoologia che si occupa dello studio degli insetti.
Con il passare del tempo questa branca della zoologia è diventata sempre più importante e preziosa in diversi settori ed è nata così:

– l’entomologia forense, ossia lo studio degli insetti associati alla scena di un crimine e grazie alla quale è possibile ricavare elementi decisivi per la persecuzione di un reato;

– l’entomologia agraria che studia invece gli insetti e le loro relazioni e interazioni, dirette e indirette, con l’agricoltura e i suoi prodotti;

– l’entomologia alimentare ovvero lo studio degli insetti quali fonte diretta di cibo per l’uomo e soprattutto per la produzione di mangimi per i tradizionali animali di allevamento.






Entomologia Sinonimo:

- nessun risultato presente del dizionario -

Contrario di Entomologia:

- nessun risultato presente del dizionario -

Esempi con Entomologia:

La passione di Luca per gli animali e gli insetti in particolare lo hanno portato a laurearsi in entomologìa.

Luca, dopo essersi laureato in entomologìa, si è laureato anche in biologia.

L’entomologìa forense è una branca dell’entomologìa al servizio degli inquirenti, per la risoluzione dei più efferati delitti.