Il termine entropia indica una grandezza che viene interpretata come unità di misura del disordine che caratterizza un qualsiasi sistema fisico.
Entropia Etimologia:
Dal tedesco "Entropie", ovvero il derivato dei termini di origine greca en “dentro” e -trope “mutazione”.
Entropia Significato:
Nel campo della meccanica statistica, il termine entropia indica una grandezza che viene interpretata come unità di misura del disordine che caratterizza un qualsiasi sistema fisico, tra cui anche l’intero universo. Tale unità di misura viene solitamente rappresentata dalla lettera S, con la sua misurazione che invece avviene tramite il rapporto tra joule e Kelvin (J/K).
Per quello che invece concerne la termodinamica, entropia definisce una funzione di stato la cui variazione, nell’ambito di una modificazione che porti da uno stato A verso uno stato finale B, sia quantificabile per mezzo della somma delle calorie scambiate in una qualunque alterazione a carattere reversibile. La misurazione, in questo caso, avviene in joule per grado Kelvin.
In ambito informativo, infine, entropia costituisce tutto ciò che può influire negativamente sulla comprensibilità del messaggio.
Entropia Sinonimo:
- nessun risultato presente del dizionario -
Contrario di Entropia:
- nessun risultato presente del dizionario -
Esempi con Entropia:
La tua stanza è divenuta un’entropia, malgrado i miei vani sforzi di mettere tutto in ordine.
L’idea di entropia sta assumendo diverse implicazioni anche in ambito filosofico.