[e·ṣu·be·ràn·te]

Aggettivo


Esuberante Definizione:

Con esuberante si indica una persona caratterizzata da notevole vitalità e vivacità talvolta anche eccessiva.






Esuberante Etimologia:

Dal latino "Exuberans" -antis, participio presente di exuberare ‘sovrabbondare’.

Esuberante Significato:

Con il termine esuberante si indica una persona caratterizzata da notevole vitalità e vivacità talvolta anche eccessiva.

Riferito allo sviluppo delle forme fisiche nell’accezione di florido, formoso.

Se riferito a fiori e piante viene inteso come sinonimo di rigoglioso, lussureggiante.






Esuberante Sinonimo:

Abbondantissimo, sovrabbondante, rigoglioso, ridondante, eccessivo, eccedente, vivace, vitale, espansivo, estroverso, spumeggiante, effervescente, brioso, animato, eccitato, euforico, comunicativo, cordiale, gioviale.

Contrario di Esuberante:

Insufficiente, scarso, mancante, inadeguato, carente, calmo, tranquillo, riservato, discreto, introverso.

Esempi con Esuberante:

Milena mi ha presentato il suo fidanzato. Un ragazzo grassoccio, poco attraente, ma molto simpatico ed esuberante. Credo che sia stata questa sua caratteristica a conquistarla!

La natura esuberante di quel luogo mi ha lasciato senza parole! Fiori colorati, enormi e con un profumo intenso si alternavano a piante secolari di inusuale foggia e bellezza!

Fortunatamente, per noi donne non eccessivamente esili, la moda sta cambiando. Non più modelle anoressiche e senza forme ma il ritorno di curve esuberanti e più vicine alle persone comuni.