[fa-ci-no-ró-so]

Aggettivo


Facinoroso Definizione:

Facinoroso viene utilizzato per classificare tutti quegli individui il cui carattere è incline ad esternare atteggiamenti turbolenti.






Facinoroso Etimologia:

Dal latino “Acinorosus", a sua volta derivato da facinus, che nell’idioma italiano significa “azione”.

Facinoroso Significato:

Nel linguaggio comunemente utilizzato, il termine “facinoroso” viene utilizzato per classificare tutti quegli individui il cui carattere è incline ad esternare atteggiamenti turbolenti.

Una persona facinorosa è infatti caratterizzata da una propensione a creare disordini, agitando le folle contro un nemico comune e ben identificato. Facinoroso può essere riferito non soltanto ad una persona, ma anche ad un comportamento o ad un’azione. Malgrado sia una parola diffusamente usata, essa è contraddistinta da connotati che molto meno spesso vengono pienamente carpiti.






Facinoroso Sinonimo:

Violento, prepotente, ribelle, rivoluzionario, agitatore, fazioso, sedizioso, aggressivo, manesco, brutale, rissoso, malfattore.

Contrario di Facinoroso:

Moderato, pacifico, mite, bonario.

Esempi con Facinoroso:

Gli era stata attribuita la fama di facinoroso esclusivamente perché anni fa era stato visto litigare con un poliziotto.

All’interno di quel gruppo di supporters, Luca era divenuto un facinoroso. Fortunatamente, egli ha abbandonato una simile gentaglia.

Lo studente venne espulso dalla scuola in quanto considerato facinoroso dal corpo docenti.