Con il termine ineluttabile si indica un qualcosa che non si può contrastare o lottare, e quindi di conseguenza inevitabile.
Ineluttabile Etimologia:
Dal latino "Ineluctabilis", il quale è composto da in (negazione) ed eluctari ovvero vincere lottando. Esso è a sua volta formato da ex (uscire) e da lucta ovvero lotta: perciò una lotta da cui non si può uscire.
Ineluttabile Significato:
Nel linguaggio comune questo termine significa qualcosa che non si può contrastare o lottare, e quindi di conseguenza inevitabile: ineluttabile realtà o destino. Invece l’avverbio ineluttabilmente significa senza scampo: un destino che ineluttabilmente ci sta sovrastando.
La conseguenza ineluttabile dell’assassinio di Francisco Ferdinando nel 1914 da parte del giovane attentatore serbo-bosniaco Gavrilo Princip, fu lo scoppio della prima Guerra mondiale.
Mario investì Paola sulle strisce pedonali: la condanna a dieci anni di carcere fu per lui ineluttabile.