[kàr·ma]

Sostantivo maschile


Karma Definizione:

Nella visione buddhista della vita, il karma è la conseguenza dei comportamenti umani.






Karma Etimologia:

Dal sanscrito "Karman" inteso come azione, operazione.

Karma Significato:

Nella visione buddhista della vita, il karma è la conseguenza dei comportamenti umani: chi si comporterà bene verrà ricompensato, diversamente chi compirà azioni empie e malvagie sarà punito. L’uomo con le sue azioni plasma il suo destino e di conseguenza anche il suo karma.

Nella filosofia indiana rappresenta il frutto delle azioni compiute da ogni essere umano che sono strettamente collegate al concetto di reincarnazione. Tale termine indica l’azione effettuata per raggiungere uno scopo secondo il principio di causa ed effetto.






Karma Sinonimo:

Destino, fato, ricompensazione.

Contrario di Karma:

- nessun risultato presente del dizionario -

Esempi con Karma:

Dopo varie sofferenze il karma gli è stato amico ed ora finalmente dopo tante buone azioni può tornare a sorridere.

Come insegna anche il karma si raccoglie ciò che si semina.

Il karma porta sempre il suo conto: dopo aver lasciato tante ragazze è stato lasciato dall’unica donna che amava.