Il termine mendace descrive una cosa fondata sulla menzogna e sull’inganno.
Mendace Etimologia:
Dal latino "Mendax" -acis ovvero che si esprime erroneamente, derivato di mendum cioè difetto, errore. Da questo originario significato, piuttosto ampio, il termine mendace si focalizza sull’errore doloso, un difetto basato fondamentalmente sulla bugia.
Mendace Significato:
Nel linguaggio comune il termine mendace descrive una cosa fondata sulla menzogna e sull’inganno. Indica inoltre una persona che mentisce deliberatamente e abitualmente, bugiarda, che non dice la verità. Una testimonianza mendace è una dichiarazione pronunciata deliberatamente in modo falso che contiene un vizio trasparente e facilmente documentabile. Questa parola racchiude un severo giudizio sulla fonte del mendace ed è spesso usata in campo burocratico e tribunalizio.