[me-schí-no]

Aggettivo


Meschino Definizione:

Con il termine meschino si intende una persona infelice, sfortunata, che si trova in uno stato misero.






Meschino Etimologia:

Dall'arabo "Miskin", ovvero povero, indigente.

Meschino Significato:

Nella sua accezione più arcaica, il termine meschino indica una persona infelice, sfortunata, che si trova in uno stato misero. Esprime generalmente commiserazione, ma può’ assumere anche il significato di mancanza di generosità o bontà d’animo. Il concetto di meschino nasce infatti in riferimento alla povertà per poi assumere nel corso della storia anche il significato di mediocrità.

Oggi il significato della parola meschino si riferisce maggiormente alla dimensione morale tralasciando in gran parte quella materiale, per cui il meschino è colui che non perde l’occasione di sfruttare una persona o colui che ha sempre cattive intenzioni verso qualcuno o qualcosa, mirato a compiere del danno.






Meschino Sinonimo:

Povero, infelice, sciagurato, sventurato, insufficiente, scarso, inadeguato, misero, miserabile, indegno, spregevole, vile, piccolo, limitato, ristretto, inadeguato, mediocre, gretto.

Contrario di Meschino:

Felice, abbondante, ricco, generoso, magnanimo.

Esempi con Meschino:

Dovresti smettere di comportarti da meschino, impara a rispettare le opinioni altrui!

Quella ragazza è davvero meschina, parla alle spalle di tutti i suoi amici

Ti devi vergognare! Il tuo comportamento è stato meschino. Esigo che ti scusi con Maria e tutta la classe.