[tro·glo·dì·ta]

Sostantivo maschile e femminile


Troglodita Definizione:

La parola troglodita sta ad indicare, con riferimento ad epoche preistoriche, gli abitanti delle caverne.






Troglodita Etimologia:

Deriva dal greco “trōglodýtēs”, che significa letteralmente “che si immerge nelle caverne”.

Troglodita Significato:

A discapito dell’utilizzo comune, il termine troglodita sta ad indicare, con riferimento ad epoche preistoriche, gli abitanti delle caverne. Al plurale, è riferito a veri e propri nomi di alcune popolazioni nomadi antiche dell’Asia. Ai giorni nostri, in maniera molto informale, indica un soggetto con comportamenti rozzi o, appunto, primitivi, che ne denotano una certa inciviltà. Raramente, è utilizzato per descrivere persone che vivono all’interno di abitazioni sotterranee, interrate o prive di luce ed aria.






Troglodita Sinonimo:

Cavernicolo, primitivo, preistorico, aborigeno, ignorante, rozzo, maleducato, incivile, cafone.

Contrario di Troglodita:

Contemporaneo, colto, raffinato.

Esempi con Troglodita:

Comportarsi così davanti a tutte quelle persone è da trogloditi, dovresti vergognarti.

Ho davvero pietà per quel vecchio signore costretto a vivere in quella vecchia stalla, come un troglodita.

Cerca di darti una sistemata a quei capelli e barba, se continui ad essere così disordinato la gente potrebbe scambiarti per un troglodita!