Con il termine verace si indica un qualcosa di vero o che sia fonte stessa di verità.
Verace Etimologia:
Deriva dal latino “verus”, ovvero vero, reale.
Verace Significato:
La parola verace sta ad indicare un qualcosa di vero o che sia fonte stessa di verità. Può riferirsi ad un’amicizia, così come ad un’informazione o ad una particolare persona, contrapponendosi a parole come “menzognero”. Nel linguaggio regionale, questa parola può anche riferirsi a certe varietà di cibi, come vini o vongole, indicandone l’autenticità. Raramente è riferito alla città di appartenenza di un determinato soggetto.
Verace Sinonimo:
Sincero, veritiero, autentico, genuino.
Contrario di Verace:
Bugiardo.
Esempi con Verace:
Quel ragazzo incarna tutta la cultura e tradizione del popolo del sud, è davvero un Siciliano verace.
Quando si ha voglia di pesce, affidarsi sempre ad un ristorante che serve fresche vongole veraci, non tradiscono mai le aspettative!
All’interno di una relazione è sempre bene mantenere alto il livello di sincerità: due persone veraci hanno più possibilità di poter costruire un futuro insieme.