[ver-nis-sà-ge]

Sostantivo maschile


Vernissage Definizione:

Vernissage è un termine che indica una cerimonia d’inaugurazione di una mostra di pittura.






Vernissage Etimologia:

Parola di origine francese, il cui significato è “verniciatura”. Ecco perché questo termine presenta il significato sopra indicato.

Vernissage Significato:

Il vernissage consiste nella cerimonia d’inaugurazione di una mostra di pittura. Non viene più utilizzato il corrispondente termine vernice.
Oggi il vernissage è un’inaugurazione privata di una mostra d’arte, la quale non è aperta al pubblico e quindi ne è consentito l’accesso a soli pochi eletti come giornalisti e/o critici.






Vernissageo Sinonimo:

Debutto, inaugurazione.

Contrario di Vernissage:

- nessun risultato presente del dizionario -

Esempi con Vernissage:

Al vernissage della mostra di pittura, c’era tantissima gente ed era facilissimo perdersi. Per fortuna mio figlio mi ha tenuto la mano ed è così rimasto al mio fianco.

Al vernissage della capitale della nostra penisola, erano presenti sia il sindaco che il presidente del Consiglio Comunale.

Al vernissage dei quadri di Leonardo da Vinci dovetti mostrare il biglietto all’ingresso per dimostrare che ero stato invitato.