Xenofobia indica i sentimenti di paura ingiustificata degli stranieri e per tutto ciò che non fa parte della propria cultura e quotidianità.
Xenofobia Etimologia:
Il temine xenofobia deriva dal greco xeno che si può tradurre con i sostantivi straniero e ospite, e da fobia che significa paura. L’unione di questi due vocaboli formano l’attuale termine che indica letteralmente la paura dello straniero.
Xenofobia Significato:
La xenofobia, detta anche senofobia, nel linguaggio comune indica i sentimenti di paura ingiustificata degli stranieri e per tutto ciò che non fa parte della propria cultura e quotidianità. Tale fobia si può manifestare con comportamenti che dimostrano l’insofferenza ostile verso le persone e le abitudini che appartengono ad una cultura e a un paese differente.
La xenofobia si abbina spesso ad atteggiamenti nazionalistici volti a rinforzare i consensi riguardo a specifici modelli sociali, politici e culturali appartenenti alla propria nazione disprezzando quelli degli altri. Viene quindi, incoraggiata e usata per portare verso regimi totalitari.
In etologia, il sostantivo xenofobia, utilizzato in estensione può indicare l’avversità di alcuni gruppi di animali che per proteggere il territorio da altre specie animali.
Xenofobia Sinonimo:
Esterofobia, nazionalismo, razzismo.
Contrario di Xenofobia:
Xenofilia, esterofilia.
Esempi con Xenofobia:
Quell’uomo è fissato sulle diversità in modo così ossessivo da far pensare che sia xenofobo.
Ho scoperto che Claudia è una xenofoba, non me l’aspettavo!
Continua a diffondersi come uno tsunami travestito da discorso di odio, xenofobia, capro espiatorio e allarmismo la campagna stampa di...