[ẓe·làn·te]

Aggettivo e sostantivo maschile e femminile


Zelante Definizione:

Zelante è un aggettivo per riferirsi a persone che svolgono le proprie mansioni e doveri con profonda passione e tenacia.






Zelante Etimologia:

È il participio presente del verbo zelare, che deriva dal tardo latino “zelare” o “zelari”, ovvero antico o raro.

Zelante Significato:

Questa parola svolge il ruolo di aggettivo per riferirsi a persone che svolgono le proprie mansioni e doveri con profonda passione e tenacia. Spesso si utilizza per riferirsi a personaggi che ricoprono cariche importanti all’interno della società come professori, ufficiali o politici. La si può utilizzare anche come sostantivo in tono sia ironico che dispregiativo. Nel corso della storia ci si è anche riferiti agli spirituali francescani e “fraticelli” come zelanti.






Zelante Sinonimo:

Attento, scrupoloso, premuroso, diligente, sollecito, coscienzioso, volenteroso, studioso, attivo, dinamico, efficiente, instancabile, laborioso, industrioso, operoso, solerte, alacre, indefesso.

Contrario di Zelante:

Trascurato, noncurante, negligente, sfaticato, svogliato, indolente.

Esempi con Zelante:

Quel signore mette davvero impegno e serietà nel proprio lavoro, ed i risultati pagano: ci vorrebbero più persone zelanti come lui al mondo.

Il controllore è stato molto zelante con quei tre ragazzi, probabilmente gli hanno fatto una brutta impressione visti i loro modi.

Le persone zelanti sono le mie preferite: ci si può sempre affidare a loro per portare a termine anche gli impegni più difficili!