Con celibe si identifica una persona che non ha preso moglie, chi non è ammogliato, non congiunto in matrimonio.
Celibe Etimologia:
Dal latino “Caelebs", non ammogliato o vedovo.
Celibe Significato:
Nel linguaggio comune, si usa per indicare chi non ha preso moglie, chi non è ammogliato, non congiunto in matrimonio. Si utilizza questo aggettivo al femminile solo nell’espressione ‘vita celibe’. Per indicare un soggetto di sesso femminile che presenta le stesse caratteristiche si utilizza la parola ‘nubile’, utilizzata in letteratura anche per indicare un donna non sposata ma che è in età da marito.
Celibe Sinonimo:
Scapolo, single, zitello, celibatario.
Contrario di Celibe:
Coniugato, ammogliato.
Esempi con Celibe:
Negli Stati Uniti vi sono molti pastori protestanti, che non devono per forza essere celibi.
Nonostante tutte le avventure amorose che ha avuto da giovane, Marco è l’unico della nostra compagnia di amici che è rimasto ancora celibe.
Ho saputo solo da qualche giorno che Luca si è sposato con Cecilia. Avevamo sempre pensato che volesse rimanere celibe.