[nar·ci·ṣì·sta]

Sostantivo maschile e femminile


Narcisista Definizione:

Con narcisista si indica un individuo affetto da narcisismo, quindi dedito al culto esclusivo della propria personalità.






Narcisista Etimologia:

La parola narcisista proviene da Narciso, il mito greco più conosciuto. Narciso è il giovane che si innamorerà talmente tanto del suo riflesso nell’acqua che perderà la vita.

Narcisista Significato:

Il termine narcisista indica un individuo affetto da narcisismo, quindi dedito al culto esclusivo della propria personalità. La componente narcisistica è naturalmente presente nella personalità di ogni persona, come forma di difesa di sè stessi. Ciò che però segna il confine con l’eccessiva vanità e la mancanza di empatia è lo stato del narcisismo patologico.

Per spiegare più semplicemente il termine, la persona narcisista è di fatto innamorata di sè stessa, e guarda agli altri individui come semplici mezzi per ottenere conferme della propria persona e gratificazioni. Il narcisista è riconoscibile grazie ad un atteggiamento di superiorità e dal bisogno di ammirazione continua. L’individuo che soffre di tale condizione crede inoltre di essere invidiato e ammirato.
In psicologia quindi il termine può indicare sia una normale condizione di amor proprio che il Disturbo narcisistico della personalità.






Narcisista Sinonimo:

Egocentrico.

Contrario di Narcisista:

- nessun risultato presente del dizionario -

Esempi con Narcisista:

Per seguire la moda e i trend è di fatto obbligatorio essere un narcisista.

Un persona che mostra la pretesa che solamente le sue opinioni siano vere e attendibili è un narcisista.

È una persona talmente narcisista da sentirsi bella a tal punto da aver fatto realizzare un’effige da un’artista famoso.