[quàn·ti·co]

Aggettivo


Quantico Definizione:

In ambito fisico con quantico si identifica quel fenomeno a cui, per una certa grandezza, corrispondono solo alcuni valori.






Quantico Etimologia:

Il termine quantico deriva da quanto. Esso deriva dal latino quantum, ovvero in ambito fisico significa quanto (misura) e nel linguaggio comune quantità.

Quantico Significato:

In ambito fisico si dice di quel fenomeno ( o condizione) a cui, per una certa grandezza, corrispondono solo alcuni valori discreti multipli del quanto elementare della stessa. Questo termine è anche utilizzato per indicare quegli elementi i cui elettroni sono confinati in un’area la cui lunghezza può essere confrontata con quella dell’onda di De Broglie a cui sono associati. Grazie a questo confinamento, essi assumono delle proprietà particolari, legate alla loro natura quantistica.
Se gli elettroni sono confinati in una sola dimensione, l’area nella quale sono “rinchiusi” prende il nome di pozzo quantistico. Se le dimensioni sono due prende il nome di filo quantistico e infine se il confinamento avviene in un’area di tre dimensioni prende il nome punto quantistico.
Il termine deriva dalla parola quantistico.






Quantico Sinonimo:

- nessun risultato presente del dizionario -

Contrario di Quantico:

- nessun risultato presente del dizionario -

Esempi con Quantico:

Un punto quantico è una particella di semiconduttore di dimensioni nanometriche tradizionalmente con una struttura core-shell. I punti quantici sono ampiamente utilizzati per le loro proprietà ottiche uniche, in quanto emettono luce di lunghezze d'onda specifiche se l'energia viene applicata a loro.

Il calcolo quantistico è un sistema davvero complicato da imparare.

Lo scarto quantistico tra due livelli energetici è risolvibile grazie all’energia di attivazione.

La risposta è: tramite i Quantum Dot Tattoos, ovvero tatuaggi a punti quantici che implicano l'applicazione di microneedle a base di zucchero.