[sa-gà-ce]

Aggettivo


Sagace Definizione:

Sagace indica una persona che dimostra un’ottima intelliggenza o astuzia.






Sagace Etimologia:

Questo termine deriva dal latino sagax (ovvero che possiede un buon fiuto) e da sagus che significa presagio.

Sagace Significato:

Nel linguaggio comune questa parola viene utilizzata per indicare una persona che dimostra un’ottima intelliggenza o astuzia: Giovanni è davvero sagace.
Inoltre può essere attribuita ad un cane che è abile nell’odorare e nel seguire la selvaggina: quel cane da caccia è davvero sagace.
Infine, questo termine può essere attribuito a ciò che è stato eseguito con maestria: una risposta sagace, dedurre delle sagaci conclusioni.






Sagace Sinonimo:

Intelligente, sveglio, furbo, scaltro, astuto, acuto, sottile, perspicace, intuitivo, attento, prudente, giudizioso, accorto, avveduto, cauto.

Contrario di Sagace:

Stupido, sciocco, tardo, ottuso.

Esempi con Sagace:

Valentina, oltre a essere una bellissima donna, è anche molto sagace e sveglia.

Quel cane antidroga di nome Rex è davvero sagace, infatti ha trovato la sostanza illegale in pochissimo tempo.

Quel ragazzo è molto sagace, in quanto si è laureato con un meritato punteggio di trenta e lode. Non mi resta che augurargli un roseo futuro.