[per-spi-cà-ce]

Aggettivo


Perspicace Definizione:

Con perspicace si indica un individuo la cui personalità è caratterizzata da un fine intuito nell’intuire ciò che accade.






Perspicace Etimologia:

Dal latino Pèrspicax, ovvero, il derivato di perspicere, cioè guardare dentro, osservare attentamente.

Perspicace Significato:

Nel linguaggio comunemente utilizzato, la parola perspicace sta ad indicare un individuo la cui personalità è caratterizzata da un fine intuito e da una spiccata prontezza nell’intuire ciò che accade intorno a lui. La perspicacia è la dote di colui che è svelto, dell’acuto che è in grado di vedere ciò che è posto dietro ad un velo volto a celare.

L’aggettivo “perspicace” viene frequentemente utilizzato in ambito politico, per identificare chi sa cogliere la realtà analizzando il futuro ed avendo a disposizione un numero esiguo di tracce. Risulterà perspicace un legale capace di intravedere i punti critici dell’arringa della controparte, così come sarà perspicace l’insegnante che sa come attirare l’attenzione degli scolari.






Perspicace Sinonimo:

Intelligente, sveglio, vivace, acuto, lucido, fine, sottile, sagace, penetrante, intuitivo, astuto, lungimirante, previdente, avveduto, accorto.

Contrario di Perspicace:

Tonto, lento, addormentato, tardo, ottuso, imprevidente, sconsiderato, sprovveduto.

Esempi con Perspicace:

Paradossalmente, Galileo, sincero credente, si mostrò su questo punto più perspicace dei suoi detrattori.

Se pensi che svolgeremo i compiti al posto tuo, non sei perspicace.

Per fortuna, l’anziano era molto perspicace.