[lun·gi·mi·ràn·te]

Aggettivo


Lungimirante Definizione:

Lungimirante è chi guarda al futuro in modo positivo. Propositivo nel provare nuove idee e soluzioni alle sfide di tutti i giorni.






Lungimirante Etimologia:

Lungimirante è composto da lungi "lontano" e dal participio presente di mirare "guardare (attentamente)".

Lungimirante Significato:

Si dice che una persona è lungimirante quando è in grado di intuire l’evolversi di una situazione o di fatti, anticipando la soluzione e adoperandosi in tempo.






Lungimirante Sinonimo:

Saggio, prudente, previdente, accorto, avveduto, acuto, perspicace, sagace.

Contrario di Lungimirante:

Imprudente, imprevidente, avventato.

Esempi con Lungimirante:

La decisione presa dal governo è stata lungimirante. A dispetto delle critiche ricevute, tutto si è risolto nel migliore dei modi.

Marco è un uomo lungimirante. Le sue azioni sono un esempio per ogni imprenditore che vuole avere successo nel mondo della moda e del commercio all'ingrosso.

La proposta lanciata durante l'assemblea è lungimirante. È plausibile che la creazione di un centro per lo studio delle malattie porti degli enormi vantaggi a tutta la popolazione.